Premio Domenico Clerico 2022

REGOLAMENTO PREMIO DOMENICO CLERICO

 

Scadenza iscrizione 30 maggio 2021

Consegna delle opere entro il 15 luglio 2021

 

ART. 1 – OBIETTIVI E FINALITÀ DEL PREMIO Sostenere i giovani artisti nell’inserimento nel circuito dell’arte contemporanea attraverso un premio in denaro, con un’iniziativa che ne leghi il nome ad un progetto culturale di sostegno e promozione per giovani artisti dopo il diploma.

 

ART. 2 – TEMI DA SVILUPPARE Destinati a diventare oggetto di etichette di bottiglie, temi che sintetizzino e interpretino al meglio quel connubio tra arte e vino fatto di bellezza, radici e valori e legame con il territorio.

Le caratteristiche tecniche che contraddistingueranno i lavori sono le seguenti: non devono essere eseguiti con colori metallici, devono rispettare le misure standard (definite in ambito tipografico: Altezza 15 cm, Larghezza 20 cm), il fondo dell’opera deve essere chiaro (no blu o nero) e l’opera deve essere firmata.

 

ART. 3 MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE AL BANDO La partecipazione al bando è gratuita e a numero chiuso poiché riservata ad un numero massimo di 30 studenti dell’Accademia Albertina di Torino che presentino cinque opere coerenti con il tema proposto dal bando (vedi ART.2). L’iscrizione al Premio è consentita solo con un minimo di cinque opere. Per iscriversi alla 1MA edizione del Premio Domenico Clerico gli artisti interessati possono aderire inviando una email al seguente indirizzo: premiodomenicoclerico@gmail.com

 

Ai due vincitori sarà richiesto di produrre cinque opere aggiuntive ciascuno (per ampliare la seleziona finale da parte dell’Azienda Domenico Clerico) che ne sceglierà cinque per ciascuno dei due artisti.  Dovranno essere fornite le seguenti informazioni: a) nome e cognome; b) nazione e data di nascita; c) luogo di residenza (nazione, città, provincia); d) indirizzo postale; e) indirizzo email e dell’eventuale sito web o di riferimenti che si ritengono utili; f) recapiti telefonici. g) una serie di immagini delle cinque opere realizzate nei formati richiesti (vedi ART.2). h) una breve descrizione delle opere che si intendono presentare i) breve biografia dell’artista e autorizzazione al trattamento dei dati personali; k) accettazione integrale del regolamento del premio di cui al presente bando. l) I partecipanti dovranno consentire la visione diretta dell’opera, su richiesta, al comitato scientifico.

 

 

ART. 4 – OPERE Sono ammesse opere inedite, realizzate con qualsiasi tecnica.

Criteri fondamentali di selezione saranno la qualità, la ricerca, l’originalità e la coerenza con il tema proposto dal bando. Con l’assegnazione del premio le opere finaliste diventeranno di proprietà fisica ed intellettuale dell’azienda Domenico Clerico.

 

 

ART 5 – COMITATO SCIENTIFICO E SELEZIONE DELLE OPERE Il Comitato Scientifico sarà formato da due rappresentanti dell’Azienda Domenico Clerico, dal Presidente dell’Accademia Albertina, dal Direttore dell’Accademia Albertina o da un suo delegato individuato tra il corpo docente. La commissione selezionerà, tra tutti i lavori pervenuti, i 2 artisti finalisti (con le rispettive 5 opere per ciascun vincitore) nel corso di un’esposizione che verrà fatta nella sede dell’Accademia alla fine di luglio. Ai due vincitori sarà richiesto di produrre cinque opere aggiuntive ciascuno per ampliare la seleziona finale da parte dell’Azienda Domenico Clerico. Il giudizio espresso dalla giuria è definitivo ed inappellabile.

 

ART 6 – I due vincitori riceveranno un premio di € 1.000 ciascuno e un attestato donati dall’Azienda Domenico Clerico.

 

ART. 7 – FASI E SCADENZE 1Domenica 30 maggio 2021 entro le ore 18 CET scade il termine per l’iscrizione alla 1MA edizione del Premio Domenico Clerico; 2. Le opere dovranno essere consegnate entro giovedi 15 luglio 2021, data comunicata dal Comitato.

 

 

ART 8 – TRASPORTO, ASSICURAZIONE, ALLESTIMENTO OPERE. Le opere dovranno pervenire entro la data comunicata dal comitato scientifico, pena l’esclusione. Le opere dovranno essere consegnate con imballaggio idoneo alla spedizione, anche nel caso di consegna a mano, per consentire un’adeguata protezione sia in deposito sia durante il viaggio di restituzione.

 

ART. 9 PRIVACY Le informazioni ed i dati raccolti verranno utilizzati nel rispetto di quanto previsto nel D.Lgs

196/2003 per la partecipazione al concorso, per l’invio del materiale informativo e per fini promozionali inerenti al Premio e alla presentazione pubblica e saranno custodite presso l’Archivio del Premio Domenico Clerico. Gli interessati potranno richiederne ai sensi del D.Lgs 196/2003 la rettifica o cancellazione.

 

La partecipazione al Premio implica la completa ed integrale accettazione del presente bando.

 

 

 

Per info

 

premiodomenicoclerico@gmail.com

 

REGOLAMENTO PREMIO DOMENICO CLERICO 2021 Finale