Programma della disciplina: Teoria e metodo dei mass media [T] A.A. 2023-24


Disciplina: Teoria e metodo dei mass media [T] A.A. 2023-24
Docente: Claudio, Centimèri
E-mail: claudio.centimeri@albertina.academy
Livello: triennio
Piani di studio di riferimento: graficascenografiantapaicomunicazionedidattica
Area disciplinare:
Descrizione corso:

Il corso si prefigge il compito di fornire i mezzi per l’analisi degli argomenti trattati agli studenti. Analisi finalizzata al suo utilizzo anche in ambito lavorativo. Oltre alle lezioni frontali sono previsti incontri con professionisti, e uscite didattiche.
Programma:
-Introduzione alla comunicazione di massa attraverso le teorie dello studioso Marshall McLuhan.
-Dalla cultura orale alla cultura visiva.
-Nascita dei media elettrici e del “villaggio globale”
-L’influenza dei mass-media sulla collettività e sui singoli. Il medium è il messaggio (massaggio).
-Nascita ed evoluzione della televisione attraverso l’analisi del medium e dei programmi televisivi trasmessi dallo stesso. Generi e fenomenologia.
-Il linguaggio televisivo attraverso la grammatica e la sintassi (sequenza, ritmo), gli strumenti della produzione.

Bibliografia:

Marshall McLuhan
IL MEDIUM E’ IL MASSAGGIO
Corraini Edizioni
GLI STRUMENTI DEL COMUNICARE
Garzanti Editore
Aldo Grasso
PRIMA LEZIONE SULLA TELEVISIONE
Edizioni Laterza
Carlo Solarino
SAPER FARE TELEVISIONE
vol. I/IV
Dino Audino Editore

Orari

Primo semestre

Martedì: 09:30 - 13:00, 13:30 - 17:00

Orario di ricevimento:

Martedi 13.00-13.30, o su appuntamento, anche online.

Previsti esoneri: No
Previste revisioni: No
Altre informazioni:
Torna ai programmi [TheChamp-Sharing]