Opencall for ideas – Contrada Maestra

OPENCALL for Ideas

È aperta la chiamata alle arti per il progetto di rigenerazione urbana di Pont Canavese

CONTRADA MAESTRA

www.contradamaestra.com

accogliamo artisti e artigiani negli spazi sfitti del centro storico

la concessione è gratuita in cambio della partecipazione attiva attraverso progetti di inclusione sociale

scarica il bando e il modulo di iscrizione

 

***

Vi raccontiamo una storia.

Solitamente le storie più belle cominciano con il classico “C’era una volta…”. Ma per questa storia è necessario usare il presente. C’è, esiste, è in corso la rigenerazione urbana di Pont Canavese.

Da qualche mese a questa parte ha preso vita un progetto che vuole riattivare il centro storico del paese alla confluenza delle valli Orco e Soana, più precisamente di via Caviglione.

Via Caviglione, antica via maestra, fulcro di tante attività commerciali del paese, è attualmente il risultato di un lento spopolamento che ha interessato tutto il territorio con la conseguente chiusura di molte di quelle attività commerciali che la tenevano in vita. Volendo farsi una passeggiata sotto i portici che la decorano, vi accorgerete di quanto attiva potesse essere fino a cinquant’anni fa e di come i commercianti che ancora la abitano siano indissolubilmente legati ad essa e resistano nonostante le difficoltà. Potrete respirare anche il denso valore storico che la caratterizza grazie ad architetture medievali, la chiesa di antica appartenenza francescana e alcuni affreschi seppure un po’ sbiaditi.

Ma c’è anche qualcosa in più: è l’amore e l’affetto che i pontesi nutrono per questi portici. Chi conosce la gente di Pont sa che è tangibile ed è un desiderio di molti fare qualcosa per via Caviglione.

È da qui che parte la nostra storia. La storia di Contrada Maestra – la via della rigenerazione.

Abbiamo preso spunto, studiato e fatto ricerche per capire come funzionano e se funzionano i progetti di rigenerazione urbana a base culturale. Quelli di successo sono partiti da spazi in disuso, da un valore artistico e architettonico da esaltare e da un cospicuo “fatture uomo” (anche se noi siamo quasi tutte donne) a collante di tutto. A Pont questi ingredienti ci sono tutti.

L’idea è quindi quella di riaprire le antiche botteghe invitando artisti e artigiani, collettivi, singoli o plurali a lavorare e creare all’ombra  di via Caviglione. L’invito è sotto forma di bando: i locali attualmente sfitti saranno concessi in comodato d’uso gratuito per tre anni a coloro che decideranno di partecipare alla “chiamata alle arti”. Come partecipare? Creando un progetto ad hoc da sviluppare con la comunità. Si tratta quindi di rianimare gli spazi attraverso la co-creazione e la co-produzione con gli abitanti. Nessuna forma artistica è esclusa, valgono le idee più coinvolgenti e creative.

I dettagli li trovare sul nostro sito www.contradamaestra.com

E potete seguire l’andamento presente e creativo su facebook e instagram.

***

Contrada Maestra è un progetto del Comune di Pont Canavese

da un’idea di Antonella Rosa

con la collaborazione dell’Assessore alla Cultura del Comune di Pont Canavese Vanessa Seren Bernardone

 

***

Contatti

info@contradamaestra.com

3388780324 – 3492131557