Programma della disciplina: Net art [T] A.A. 2023-24


Disciplina: Net art [T] A.A. 2023-24
Docente: Andrea, Giomi
E-mail: andrea.giomi@albertina.academy
Livello: triennio
Piani di studio di riferimento: ntacomunicazione
Area disciplinare:
Settore scientifico disciplinare:

ABTEC42

Descrizione corso:

La diffusione al grande pubblico della rete Internet negli anni novanta del ventesimo secolo ha portato ad una spinta utopistica tecno-ottimistica, in cui questo nuovo strumento di comunicazione e condivisione viene interpretato come veivolo di cambiamenti positivi nella società. La possibilità di creare un “villaggio globale” come lo definiva Marshall McLuhan sembrava sempre più vicina, come sembravano sempre più forti le spinte di decentralizzazione e democratizzazione dell’informazione. Questa spinta utopica ha visto però la sua fine con l’arrivo del ventunesimo secolo e la nascita del cosiddetto Web 2.0. Se da un lato questo termine indica una nuova generazione di applicazioni e piattaforme digitali contraddistinte da una maggiore interattività, partecipazione degli utenti e condivisione dei contenuti, questo fenomeno ha portato con se la creazione di grossi colossi informatici che hanno spinto verso una rapida privatizzazione delle reti volta al profitto economico influenzando tanto lo spazio della comunicazione che quella della creazione artistica. Partendo dall’analisi del contesto storico della Net Art, a metà strada tra media-attivismo e arti digitali, il corso intende offrire un percorso teorico-pratico volto a stimolare riflessioni e pratiche di creazione sul tema delle reti e sulla progettazione di processi artistici partecipativi legati ai concetti di network e di comunità. La parte pratica del corso prevede l’utlizzo del software MaxMSP. L’ultima parte del corso sarà dedicata allo sviluppo dei progetti delle studentesse e degli studenti.
Il corso si articolerà in una parte teorica ed una pratica.

TEORIA lunedì 09:00-13:00
– Passaggio dalle utopie del web di fine millennio alle privatizzazioni del web 2.0: Da internet come possibile strumento di sopravvivenza, ad internet come strumento di oppressione.
– Relazione tra digitale e spazio post pubblico: decentralizzione e scomparsa dei centri di potere, la reazione della comunità digitali.
– Eduardo Kac – teleporting An unknown sate (1994)
– Electronic Distrurbance theatre – Zapatista Tatical Floodnet ( 1998 )
– Le infrastrutture della Rete internet: tra inquinamento e rapporti di potere Evan Roth – Internet Landscapes(2016)
– Werner Herzog – Lo and Behold (2016)
– Thijs Biersteker – MB>CO2 ( 2022 )
– James Bridle Citizen Ex ( 2015 )
– Femminismo e Net Art
– Interfacce utente del web ed i processi di soggettivizzazione nel mondo digitale: come i rapporti di potere della struttura rete si riflettono nell’estetica delle interfacce.
– James Bridle Do it ( 2020 ) & Quietube ( 2009)
– Ben Grosser – Facebook Demetricator
– La rete e le nuove forme di Colonialismo digitale
– Tabita Rezaire – Deep Down Tidal (2017) Molleindustria – phone story (2011)

PRATICA martedì 09:00-13:00
– Introduzione ai protocolli di comunicazione TCP/UDP in ambito artistico
– Progettazione di reti LAN per la trasmissione dati
– Introduzione ai protocolli NDI e Syphon per la trasmissione di contenuti audio-video
– Tecniche di grabbing dei contenuti multimediali in rete
– Approcci partecipativi alle tecnologie mobile, sensor data streaming
– Dalle web technologies alle networked interactions
– Tecniche di visualizzazione di web data
– Tecniche di sonificazione di web data
– Progettazione di API per la creazione artistica
– Progettazione di sitemi interconnessi per la performance

Bibliografia:

M. Mancuso, Arte, tecnologia e scienza. Le Art Industries e i nuovi paradigmi di produzione nella New Media Art contemporanea, Milano, Mimesis, 2018.
D. Quaranta, Media, New media, Postmedia, Milano, Postmedia Books, 2010.
D. Quaranta, Net Art: scritti sull’arte nell’era dell’informazione, Milano, Postmedia Books, 2023.
M. Deseriis, G. Marano, Net Art. L’arte della connessione, Milano, Shake Edizioni, 2008.

Orari

Primo semestre

Lunedì: 09:00 - 13:00

Martedì: 09:00 - 13:00

Orario di ricevimento:

Su appuntamento

Previsti esoneri: No
Previste revisioni: No
Altre informazioni:

Modalità di accertamento finale :
In sede di esame, gli studenti sosterranno una prova orale in cui verranno accertate le conoscenze teoriche acquisite durante il corso. Lo studente o la studentessa sono tenuti a preparare alcuni estratti di saggi messi a disposizione dal docente, nonché un testo a scelta tra quelli presenti in bibliografia. Una seconda prova consisterà nella presentazione del lavoro pratico in forma d’installazione, di prototipo, di progetto di comunicazione, di produzione o di allestimento.

Torna ai programmi [TheChamp-Sharing]