Programma della disciplina: Pittura [T] A.A. 2023-24


Disciplina: Pittura [T] A.A. 2023-24
Docente: Laura, Valle
E-mail: laura.valle@albertina.academy
Livello: triennio
Piani di studio di riferimento: pittura
Area disciplinare:

PITTURA

Settore scientifico disciplinare:

ABAV5

Descrizione corso:

TRIENNIO
Il programma del corso triennale di Pittura fa riferimento al principale obiettivo formativo del diploma
accademico di primo livello cioè possedere un’adeguata padronanza tecnico‐operativa, di metodi e
contenuti relativamente ai settori di ricerca negli ambiti propri delle arti, delle tecniche e delle tecnologie
della pittura al fine di progredire nell’acquisizione di una autonoma e personale consapevolezza della
produzione artistica. Pertanto si propone come obiettivo l’acquisizione delle conoscenze teorico‐pratiche
relative al disegno, alla composizione, al colore, sia in riferimento alle problematiche connesse alla visione
(percezione e sue leggi) sia in rapporto alle tecniche di rappresentazione tradizionali (con corretta
definizione terminologica e contenutistica), ai procedimenti operativi delle tecniche pittoriche,
principalmente della pittura ad olio, alle basi di una corretta metodologia di ricerca linguistica personale
(che potrà essere avviata in tempi individuali a giudizio del docente).
In questo senso si lavorerà sulla copia dal vero come sullo studio dei maestri del passato, in funzione però
dell’acquisizione di conoscenze e di corrette procedure per lo sviluppo di propri linguaggi e tematiche
artistiche, siano esse figurative, astratte, informali o altro. Senza dimenticare di sviluppare una piena
consapevolezza del ruolo e del posto della pittura nell’epoca contemporanea, dei suoi possibili futuri
sviluppi e del “piacere” dell’atto del dipingere nella sua unicità, irriducibilità e valenza fisico‐psichico‐
emozionale.
Nello specifico, per l’acquisizione delle competenze di cui sopra si programmano i seguenti contenuti (in
parte proposti contemporaneamente a tutti, in parte nei tempi dettati dal percorso individuale):
1° anno
– conoscenza e pratica degli strumenti
– conoscenze teoriche riguardanti la percezione, la teoria del colore, la rappresentazione dello spazio
– esercitazioni riguardanti il disegno e il colore
– copia dal vero disegnata (a semplice tratto e a chiaroscuro) e dipinta (acrilico / olio) della figura
umana e degli oggetti
– copia da un’opera del passato
– eventuale progetto individuale
Per l’esame: un buon numero di disegni concordati, 1 copia dall’antico (dipinto), 1 copia dal vero (figura o
natura morta dipinta)
2° anno
– conoscenze teoriche riguardanti la composizione
– continuazione studio pittorico della figura umana
– impostazione di progetti individuali
– eventuale partecipazione a workshop e progetti speciali
Per l’esame: 4 dipinti
3° anno
– approfondimento dei contenuti del primo anno
– progetti individuali
– eventuale partecipazione a workshop e progetti speciali
Per l’esame: 4 dipinti

Bibliografia:

La bibliografia sarà specificata nel corso delle lezioni.

Orari

Primo semestre

Lunedì: 10:00 - 16:00

Martedì: 10:00 - 16:00

Secondo semestre

Lunedì: 10:00 - 16:00

Martedì: 10:00 - 16:00

Orario di ricevimento:

Su appuntamento scrivendo a laura.valle@albertina.academy

Previsti esoneri: No
Previste revisioni:
Informazioni revisioni:

Alla fine del primo e del secondo semestre cioè nell’ultima settimana delle lezioni a febbraio e a giugno

Altre informazioni:
Torna ai programmi [TheChamp-Sharing]