Programma della disciplina: Storia dell’arte antica [T] A.A. 2023-24


Disciplina: Storia dell’arte antica [T] A.A. 2023-24
Docente: Antonio, Musiari
E-mail: antonio.musiari@albertina.academy
Livello: triennio
Piani di studio di riferimento: pitturasculturadecorazionegraficascenografiacomunicazionedidattica
Area disciplinare:

Discipline Storiche, Filosofiche, Psicologiche, Pedagogiche, Sociologiche e Antropologiche

Settore scientifico disciplinare:

ABST47 Stile, Storia dell’arte e del costume

Descrizione corso:

Il corso esplora i principali linguaggi dell’arte sviluppata in Grecia dall’età proto-geometrica (X sec. a.C.) in poi, fino alla sua diffusione, dopo la formazione dei regni ellenistici, in territori lontani dalla Grecia continentale. Successivamente, si prenderanno in considerazione alcuni momenti della colonizzazione greca in Italia e la civiltà etrusca dalle origini in poi. Si porrà in evidenza la forza della tradizione che collega, dal modello all’interpretazione, l’arte greca a quella etrusca e romana. Fulcro del percorso così avviato saranno pertanto la nascita e lo sviluppo dell’arte romana fino al IV sec. della nostra era.
Data l’ampiezza cronologica degli argomenti da trattare, si attuerà una selezione dei capolavori più significativi opere con, in alcuni casi, riferimenti alla loro interpretazione dal Rinascimento alla contemporaneità. Andranno a costituire i nuclei tematici gli esempi della scultura, nella valenza mitizzante o più apertamente celebrativa, della pittura grazie ad esempi riferiti a diverse tecniche e maestri, e l’architettura intesa come espressione di tipologie di edifici in rapporto con l’ambiente (concretizzazione di un sistema valoriale nella progettualità urbanistica).

FINALITÀ
1) generale
attualizzare il tradizionale processo di insegnamento-apprendimento, proprio delle Accademie d’arte, attraverso l’analisi di tecniche e linguaggi su originali e riproduzioni di capolavori della classicità;
2) particolare
recuperare in senso sincronico il confronto tra le opere selezionate, in modo da valorizzarne l’eterna contemporaneità di segni e simboli.

OBIETTIVI
– comprendere in modo autonomo, ma nell’interazione dei saperi, i reperti e i contesti del passato greco, etrusco e romano nei siti originari e nei contesti museali;
– riconoscere la conservazione e la rivisitazione di stili e forme della classicità, nelle permanenze monumentali e nelle iconografie in pittura e scultura;
– esprimere il proprio potenziale artistico nel senso della continuità, sia attraverso l’interpretazione storico-critica, sia attraverso la rielaborazione creativa delle suggestioni del passato.

SVOLGIMENTO DELLE LEZIONI
Il corso ha durata semestrale e si articolerà su 15 lezioni di 3 ore ciascuna, 14 in presenza e una in remoto su Classroom. Presentato l’argomento col sussidio di immagini, il docente procederà ad una sintesi, intesa come base per un confronto interattivo, organizzato da domande e osservazioni degli studenti. Si offrirà così l’occasione di saldare al meglio le competenze originali derivanti dal collegamento alle lezioni con quelle depositate nei testi in via di studio.
Oltre a queste lezioni è prevista una visita al Museo di Antichità, con partecipazione facoltativa.

ORARIO
Sabato 10.00-13.00 in Aula Magna

Tutti gli studenti dovranno iscriversi a questa pagina Classroom
Storia dell’arte antica, codice: https://classroom.google.com/c/NDEyOTIwNjQ5NTI2?cjc=tc5tzpg
Link di Meet https://meet.google.com/uyj-yhhd-ntp

Bibliografia:

– Giorgio Bejor-Marina Castoldi-Claudia Lambrugo, Arte greca. Dal decimo al primo secolo a.C., terza edizione, Milano, Mondadori, 2021 (€ 42,00; ed. digitale € 35,99)
– Mario Torelli, L’arte degli Etruschi, Roma-Bari, Laterza, 19986 (€ 14,00)
– Massimiliano Papini, Arte romana, Milano, Mondadori Education, 20212 (€ 62,00; ed. digitale € 52,99)
– Giuseppe Pucci, Le tecniche del bello. I canoni della scultura nella Grecia classica (fotocopie fornite dal docente)

Orari

Secondo semestre

Sabato: 02:00 - 05:00

Orario di ricevimento:

Contattare il docente sul post della classe oppure all’indirizzo antonio.musiari@albertina.academy

Previsti esoneri:
Informazioni esoneri:

Due esoneri, consistenti in un test scritto a risposte bloccate, verranno svolti alla fine della prima parte e della seconda parte del corso. Il superamento dell’esonero permette di non portare i relativi argomenti all’esame. La media dei voti degli esoneri è la base del voto finale: per migliorare questo voto si fa il colloquio individuale sul corso (lezioni del docente) e sui testi indicati in BIBLIOGRAFIA.

Previste revisioni: No
Altre informazioni:

MODALITÀ D’ESAME
La media dei voti degli esoneri è la base del voto finale: per migliorare questo voto si fa il colloquio individuale sul corso (lezioni del docente) e sui testi indicati in BIBLIOGRAFIA.

Torna ai programmi [TheChamp-Sharing]