Utente: Direzione didattica

Avvisi:

Esami Prof. Di Mauro

Gli esami di Storia della Critica, Metodologie e tecniche del contemporaneo, Valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico, si svolgeranno martedì 26 settembre, inizio ore 9.00, in remoto al link Skype https://join.skype.com/Aa2ORX1kMhlB Svolgimento in ordine di iscrizione indipendentemente dalle materie. Prenotazioni esclusivamente su edoardodimauro@tiscali.it Info 335 6398351

Esami Prof. Di Mauro- elenco iscritti ed istruzioni

Con la presente si comunica l’elenco definitivo degli iscritti ai miei esami, che si presenteranno nell’ordine di prenotazione indipendentemente dalla materia. Contrariamente a quanto scritto nell’ultimo avviso, pur ribadendo che l’appello del 29 si chiuderà alle 16.00, per coloro che non riusciranno a passare concedo una seconda sessione venerdì 30 dalle ore 9.00. Invito comunque […]

Prof. Di Mauro- informazioni su svolgimento esami

Comunico che sono state raggiunte circa 70 iscrizioni. Gli esami avranno durata fino e non oltre le 16.00. Coloro che non riusciranno a passare per quella fascia oraria svolgeranno l’esame nella sessione autunnale.

Prof. Di Mauro-modifica prenotazioni esami

Stante l’elevato numero di prenotazioni ed in considerazione dell’esistenza della sessione autunnale,  il termine delle iscrizioni ai tre esami è anticipato a venerdì 9 giugno sempre scrivendo a edoardodimauro@tiscali.it Info : 335 6398351

Prof. Di Mauro-Valorizzazione dei beni architettonici e paesaggistici

Si comunica che la seconda uscita didattica si terrà presso il : Seminario che si terrà al PAV Parco Arte Vivente, Centro sperimentale d’arte contemporanea il 9 giugno alle ore 16:00, aperto alla partecipazione degli studenti. A seguire l’opening della mostra sarà alle ore 18:00. Nell’ambito della programmazione di Workshop con gli artisti a cura di AEF Attività Educative e […]

Esami Prof. Di Mauro

Gli esami di Storia della critica, Metodologie del contemporaneo, Valorizzazione dei beni architettonici (più eventuali residui di Teoria e pratiche) si svolgeranno in sessione unica giovedì 29 giugno dalle ore 9.00 unicamente in remoto. Link Skype https://join.skype.com/M4AQ6SzeDOQU Prenotazioni esclusivamente su edoardodimauro@tiscali.it da lunedì 29 maggio a domenica 25 giugno Varrà l’ordine di prenotazione e non […]

Prof. Di Mauro-spostamento lezioni

Causa impegno del docente le lezioni di Storia e metodologia della critica d’arte e Metotodologie e tecniche del contemporaneo di mercoledì 24 maggio sono spostate a martedì 23 maggio stesso orario e stessa aula. Dalla settimana successiva riprendono regolarmente il mercoledì. Info 335 6398351

Prof. Di Mauro-Valorizzazione dei Beni Architettonici e paesaggistici

Si comunica la conclusione delle lezioni frontali. Il programma prosegue con due visite guidate. La prima al Museo d’Arte Urbana martedì 30 maggio ritrovo ore 11.30 sagrato della Chiesa di San Alfonso corso Tassoni ang. via Cibrario fronte Ospedale Maria Vittoria. Info 335 6398351  edoardodimauro@tiscali.it

REGOLAMENTO: Svolgimento presentazioni tesi

Le discussioni delle tesi si svolgono secondo il calendario di ogni sessione nelle aule indicate. Tutte le aule, luogo di discussione delle tesi, hanno pari dignità ed importanza in quanto sono all’interno degli edifici dell’Accademia Albertina e sede distaccata del Polo della Scenografia. Prioritariamente e di norma l’esposizione di opere con ingombro avvengono nelle singole […]

Spostamento aula lezioni Prof. Di Mauro

Comunicazione urgente data la concomitanza di tesi che impediscono l’uso dell’Aula C34 le lezioni di Storia della Critica e Metodologie del contemporaneo di mercoledì 15 marzo sono spostate presso l’aula R12 Teatrino primo piano Rotonda del Talucchi

Lezioni Prof. Di Mauro secondo semestre

Storia e metodologia della critica d’arte triennio-biennio dall’ 8 marzo tutti i mercoledì 12.45-14.00 aula C34 Metodologie e tecniche del contemporaneo triennio-biennio dall’8 marzo tutti i mercoledì 14.15-15.30 aula C34 Valorizzazione dei beni architettonici e paesaggistici biennio dal 7 marzo tutti i martedì 12.45-14.00 (questa materia sostituisce Teoria e pratiche della Valorizzazione dei Beni Culturali […]

Artefici del nostro tempo / 2023 4^ Edizione

Artefici del nostro tempo / 2023 4^ Edizione (scadenza 28 febbraio 2023) Bando di concorso per giovani artisti e designer   “Artefici del nostro tempo” organizzato dal Comune di Venezia è giunto quest’anno alla quarta edizione e vedrà i vincitori delle sette discipline in concorso esporre presso il Padiglione Venezia ai Giardini della Biennale.   […]

Esami Prof. Di Mauro

Chi dovesse ancora sostenere l’esame di Teoria e pratiche della valorizzazione dei beni culturali biennio / triennio  può iscriversi scrivendo esclusivamente a edoardodimauro@tiscali.it . Mercoledì  1° marzo 2023 ore 9.30 solo in remoto link Skype https://join.skype.com/AAkoLFBPshbg

Ricerca stagisti Castello di Rivoli

Il Castello di Rivoli ricerca studenti per stage curricolari nel Dipartimento Curatoriale del Castello di Rivoli. I candidati interessati a svolgere uno stage in collaborazione con il museo possono sottoporre le loro richieste, insieme al  curriculum vitae, inviando una mail all’indirizzo email r.aghemo@castellodirivoli.org Gli stage si rivolgono a studenti dell’Accademia Albertina ed è richiesto il superamento […]

Metodologie e tecniche del contemporaneo invito a dibattito

Gli studenti del triennio e biennio di Metodologie e tecniche del contemporaneo sono caldamente invitati a partecipare al dibattito che si svolgerà martedì 13 dicembre, dalle 17.00 alle 19.00, presso la Sala Conferenze della Rotonda del Talucchi, e verterà sul tema degli NFT ( no fungible token) nell’arte contemporanea. Programma dettagliato sul gruppo FB dell’Accademia. […]

Presentazioni Prof. Di Mauro

Le presentazioni si svolgeranno mercoledì 2 novembre Aula C34 Ore 10.00 : Storia e metodologia della critica d’arte Ore 11.00 : Valorizzazione dei beni architettonici e paesaggistici Ore 12.00 : Metodologie e tecniche del contemporaneo Info 335 6398351