Utente: Direzione didattica

Avvisi:

Esami Prof. Di Mauro

L’esame di Teoria e pratiche della valorizzazione dei beni culturali triennio/biennio si svolge giovedì 22 settembre ore 9.00 in remoto link Skype https://join.skype.com/HZKhzdPrH6xF. Prenotazioni esclusivamente su edoardodimauro@tiscali.it Info 335 6398351

L'Accademia partecipa al lutto per la scomparsa di Luisa Perlo

L’Accademia Albertina partecipa al lutto della famiglia, dei colleghi e degli amici di Luisa Perlo, critica d’arte ed esperta di arte pubblica di matrice relazionale, diplomata all’Accademia Albertina, precocemente scomparsa a soli 56 anni. Luisa Perlo è diplomata in pittura all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino e ha conseguito la specializzazione in Tecnico esperto […]

Linee guida tesi sessione estiva 2021-22

ACCADEMIA ALBERTINA DI BELLE ARTI DI TORINO LINEE GUIDA RELATIVE ALLO SVOLGIMENTO DELLE TESI SESSIONE ESTIVA 2021-22 IN PRESENZA E PER VIA TELEMATICA     TESI IN PRESENZA Le tesi della sessione estiva 2021-22 si svolgeranno dall’11 luglio 2022, in parte in presenza in parte per via telematica, secondo le procedure di queste linee guida. […]

Esami Prof. Di Mauro

Per gli esami previsti per sabato 2 luglio ore 9.00 è sufficiente iscriversi mandando mail esclusivamente a edoardodimauro@tiscali.it Info : 335 6398351

Bando TO.BE dell’associazione Ghëddo

TO.BE 2022 L’associazione Ghëddo indice la prima edizione di TO.BE, un progetto dedicato all’arte contemporanea e ai giovani artisti dell’Accademia Albertina di Torino, per costruire un ponte tra la formazione artistica e la professione, dando la possibilità a giovani artisti di fare esperienza sul campo e di conoscere il circuito dell’arte contemporanea di Torino. Il […]

News su corso Teoria e pratiche della valorizzazione dei beni culturali

In considerazione del numero estremamente esiguo di studenti frequentanti dovuto  al rinnovo del Piani di Studio ed alla mutazione della sigla del corso, che ora recita “Valorizzazione dei beni architettonici e paesaggistici”, tenuto in questo A/A dal Prof. Perretta, essendosi la frequenza addirittura azzerata, con la presente comunico la sospensione delle lezioni frontali. Per sostenere […]

5 x 1000 all'Accademia Albertina

L’Accademia Albertina, per sostenere le attività artistiche di cui è promotrice, invita a donare il 5 x 1000 alla nostra Istituzione. Sostenere l’Accademia Albertina significa sostenere la cultura.    

Ritardo Prof.ssa Fadda

Causa guasto alla linea ferroviaria la Prof.ssa Fadda inizierà la lezione presumibilmente verso le 15.30

Sportello Psicologico di ascolto

L’Accademia, venendo incontro alle richieste degli studenti, ha attivato uno Sportello Psicologico di Ascolto per supportarli in una fase difficile come l’attuale. La convenzione è stata siglata con l’Università, a seguire il tutto sarà la Prof.ssa Daniela Converso.   Di seguito il link informativo. Spazio di Ascolto di Ateneo | Università di Torino (unito.it)

Annullamento lezione Prof. Di Mauro

La lezione di Teoria e pratiche della valorizzazione dei beni culturali di martedì 12 aprile è annullata per indisposizione del docente. Le lezioni riprenderanno regolarmente dopo le vacanze pasquali.

Annullamento lezione Prof. Di Mauro

Causa concomitanza con Collegio dei Professori la lezione di martedì 5 aprile di Teoria e pratiche della valorizzazione dei beni culturali è annullata. Le lezioni riprenderanno regolarmente martedì 12 aprile.

Corsi secondo semestre: aggiornamento

Si comunica che a seguito delle nomine ministeriali (ancora in corso) sono stati assegnati all’Accademia Albertina alcuni nuovi docenti. Per un aggiornamento dell’offerta formativa, che riguarda anche nuove attivazioni – ad es. è stato possibile attivare il corso di Tecniche performative per le arti visive – si prega di consultare la sezione Orario lezioni a.a. […]

Esami Prof. Di Mauro

Gli esami di Storia e metodologia della critica d’arte, Metodologia e tecniche del contemporaneo(con il mio programma) e Teoria e pratiche della valorizzazione dei beni culturali si svolgeranno lunedì 21 febbraio dalle ore 10.00 in remoto al link Skype https://join.skype.com/zNYHj8FNzhcQ. Prenotazioni esclusivamente scrivendo a edoardodimauro@tiscali.it Ogni esame durerà circa 10 minuti. Info 335 6398351

Sospensione lezioni Prof. Sibona

Sono sospese le lezioni del Prof. Sibona per indisposizione del docente. Entro il mese di gennaio la Direzione comunicherà l’eventuale nomina di un docente supplente.

Le studentesse Ballestro e Comoglio vincitrici alla XXXVIII Edizione del “Premio Firenze”

L’opera audiovisiva THE ROLLIG HELL delle studentesse di Biennio Alessia Ballestro e Alessandra Comoglio, già progetto d’esame del Corso di Applicazioni Digitali per le arti visive del Prof. Gerardo De Pasquale, è risultata vincitrice della XXXVIII Edizione del “Premio Firenze”. Le studentesse saranno premiate con il Fiorino d’oro ed esposizione dell’opera durante la Cerimonia di […]

MIGRAZIONE @albertina.academy Gmail

Si avvisa tutti gli interessati, corpo docente, studenti, amministrativi, ecc. che lunedì 18 ottobre si completerà il processo di migrazione massivo, già in atto da diverse settimane, del nostro attuale mail server su dominio @albertina.academy verso Gmail. Tutto il processo è assolutamente preventivo per quanto riguarda totale integrità e sicurezza dei dati (storico ricevuto, inviato, […]

Prof. Di Mauro - Teoria e metodo della critica d' arte

Questo il nuovo link  https://join.skype.com/Bb6jAeaL4Mfi Gli esami iniziano alle 9.00 prima Teoria poi Storia della Critica in ordine di iscrizione circa 10 minuti ognuno degli esaminandi. Teoria e pratiche della valorizzazione dei beni culturali : Vanessa Piscione-Danni Zhang-Carmen Sorrentino-Rachele Caretta-Beatrice Bittoto-Carlotta Caratto-Denise Zanella-Adelaide Penzo-Xiangyu Meng-Giorgia Landolina-Cristina Meli-Hu Ni-Cristina Guarino-Giorgia Pirrone-Enrica Martinelli-Giulia Curti-Giordana Medico. Storia della […]

Gli studenti De Nardo e Peluffo vincitori del Festival del Tempo

La Giuria del Festival del Tempo – composta da Michela Becchis (Curatrice e Storica dell’Arte), Nicoletta Provenzano (Curatrice e Storica dell’Arte), Alice Colacione (Artista), Guendalina Urbani (Artista) – dopo attente valutazioni delle 142 candidature per arti visive e plastiche pervenute per il Concorso Internazionale 2021, ha designato n. 14 opere vincitrici che saranno inaugurate a Sermoneta (LT) il 25 settembre 2021 nella Chiesa di S. Michele Arcangelo e che […]